- 16
 - 32
 - 64
 
- 2
 - 3
 - 4
 
La categoria Cucina riunisce tutto ciò che serve per trasformare ingredienti in piatti perfetti con standard professionali: pentolame, padelle, coltelleria, utensili manuali, contenitori Gastronorm, strumenti di misura e piccola attrezzatura.
Pentolame e Padelle
Ogni materiale influisce su resa e tempi di cottura:
- Acciaio inox multistrato: neutro, igienico, perfetto per bolliture e salse controllate.
 - Alluminio: leggero e conduttivo, ideale per cotture brevi e teglie forno.
 - Ghisa smaltata: mantiene a lungo il calore, perfetta per brasati e cotture lente.
 - Rame: altissima conducibilità per salse e preparazioni di precisione.
 
Le padelle professionali si distinguono per spessore, rivestimento e tipo di manico.
I principali rivestimenti includono:
- Antiaderente PTFE: per cotture delicate e pulizia veloce.
 - Alluminio anodizzato: reattivo per salti rapidi.
 - Inox e ferro: per rosolature e caramellizzazioni.
 
Forme e usi più comuni: casseruole, tegami, rondeau, bistecchiere e teglie forno in vari formati Gastronorm.
Coltelleria Professionale
Il coltello è uno strumento di precisione: un set completo deve includere lame per chef, spelucchino, pane, filetto, disosso e coltelli da colpo.
Fondamentali anche acciaini, pietre affilatrici e taglieri codificati HACCP per garantire igiene e sicurezza. Una corretta dotazione riduce affaticamento, migliora la precisione e ottimizza i tempi di preparazione.
Utensileria e Accessori
La produttività della brigata dipende da una dotazione completa di utensili: fruste, bastardelle, spatole, mestoli, bilance, termometri, setacci, pinze e dosatori. Tutti strumenti che facilitano ogni fase di preparazione, cottura e impiattamento.
Gastronorm e Organizzazione
Lo standard GN consente compatibilità tra preparazione, cottura, conservazione e servizio.
Vaschette e teglie in inox, policarbonato o tritan rendono lineare il flusso operativo e ottimizzano lo spazio nei reparti caldi e freddi.
Strumenti di Misura e Controllo
Precisione significa qualità costante. Termometri a sonda o infrarossi, bilance digitali, timer e rifrattometri permettono un controllo accurato di tempi, temperature e dosaggi in ogni reparto.
Igiene e Manutenzione
La cura delle superfici e delle attrezzature prolunga la durata del materiale e tutela la sicurezza alimentare.
Per l’acciaio inox si consiglia alcool o soluzioni acqua-alcool e panni morbidi; per stoviglie e posateria, un ciclo di lavaggio completo con corretta asciugatura riduce il rischio di contaminazione.
Piccola Attrezzatura Calda e Fredda
Il catalogo include apparecchi da banco e macchine compatte: piastre, cuocipasta, wok a induzione, abbattitori e conservatori in acciaio AISI 304, con range di lavoro da +90 °C a −18 °C e capacità modulabili.
Progettazione della Cucina
Un layout efficiente prevede aree distinte per ricezione, preparazione, linea calda e fredda, pass e lavaggio.
La corretta disposizione delle postazioni e degli utensili riduce i tempi morti e aumenta la produttività nelle ore di punta.
Scelte per Tipologia di Locale
- Ristoranti gourmet: inox multistrato, rame, termometri di precisione.
 - Bistronomie e mense: alluminio professionale e antiaderenti rinforzati.
 - Pizzerie: pale, teglie in ferro blu o alluminio, coltelli e rotelle.
 - Gastro-pub e bar: batterie compatte e padelle leggere per show-cooking.
 - Catering: teglie GN, chafing dish, carrelli e vasche termiche.
 
Sostenibilità e Ciclo di Vita
Scegliere utensili robusti, riparabili e riciclabili riduce costi di gestione e impatto ambientale.
Serie con ricambi disponibili, rivestimenti rigenerabili e termometri integrati permettono di contenere consumi e sprechi.
Errori da Evitare
- Usare utensili metallici su antiaderente.
 - Scegliere padelle troppo leggere o sottili.
 - Ignorare la separazione tra aree sporco/pulito.
 - Trascurare affilatura e codifica HACCP.
 
Set Base Consigliato
- Batteria inox con casseruole e tegami.
 - Padelle antiaderenti, inox e ferro.
 - Coltelli professionali e acciaino.
 - Taglieri, spatole, fruste e pinze.
 - Gastronorm inox e policarbonato con coperchi.
 - Termometri e bilance di precisione.
 - Teglie forno in alluminio o microforate.
 
Conclusione
La sezione Cucina di De Luca offre una gamma completa per il settore professionale: pentolame e padelle performanti, coltelleria sicura, utensileria completa, sistemi Gastronorm e strumenti di controllo.
Un investimento in qualità e manutenzione corretta si traduce in standard elevati, costanza di risultato e riduzione degli sprechi, valori fondamentali per ogni realtà Ho.Re.Ca.

































