Bar

La categoria Bar comprende l’insieme delle attrezzature professionali, piccoli elettrodomestici e accessori necessari per gestire in modo efficiente il servizio di caffetteria, cocktail, bevande e snack. La scelta delle giuste macchine e strumenti incide direttamente sulla qualità del prodotto, sulla rapidità del servizio e sulla soddisfazione del cliente.

VISUALIZZAZIONE DI 1-16 DI 276 RISULTATI
MOSTRA
  • 16
  • 32
  • 64
VISUALIZZA
  • 2
  • 3
  • 4

Attrezzature Bar Professionali

Un bar ben organizzato si basa su tre elementi fondamentali: estrazione del caffè, preparazione di bevande e cocktail e organizzazione della postazione di lavoro. Di seguito vengono analizzate le principali attrezzature indispensabili, i materiali più idonei e le caratteristiche da considerare nella scelta.

Macchine da caffè professionali

La macchina per espresso rappresenta il cuore operativo di ogni bar.
Le moderne macchine da caffè professionali garantiscono stabilità di temperatura e pressione, elementi fondamentali per un’estrazione costante e di qualità.

Caratteristiche principali da valutare:

  • Numero di gruppi: da 1 a 4 in base al volume di servizio. Più gruppi permettono di gestire contemporaneamente più estrazioni.
  • Caldaia singola o multi-caldaia: nei modelli professionali le caldaie separate mantengono costante la temperatura dell’acqua e del vapore, migliorando la resa e l’efficienza.
  • Controllo manuale o volumetrico: le macchine volumetriche dosano automaticamente l’acqua per una maggiore uniformità, mentre le manuali offrono un controllo più fine all’operatore.
  • Materiali costruttivi: acciaio inox AISI 304 per gruppi e scambiatori, rivestimenti solidi e superfici ergonomiche facili da pulire.
  • Efficienza energetica: modalità stand-by, coibentazione termica e caldaie in rame o acciaio riducono i consumi.
  • Pulizia e manutenzione: sistemi automatici di lavaggio e filtri decalcificatori prolungano la durata e mantengono costante la qualità del caffè.

Macinadosatori e macinini professionali

Il macinino da caffè è complementare alla macchina espresso e incide direttamente sulla freschezza e sull’aroma del prodotto in tazza.
Una regolazione micrometrica e lame di qualità garantiscono una macinatura uniforme, evitando errori di estrazione.

Principali tipologie:

  • Manuali: con interruttore on/off, tramoggia trasparente e regolazione precisa, ideali per bar di medio volume.
  • Automatici con dosatore: rilasciano dosi preimpostate e mantengono un flusso costante nel servizio.
  • On demand: macinano il caffè direttamente nel portafiltro, preservando al meglio la freschezza e riducendo gli sprechi.

Un macinadosatore professionale deve avere macine in acciaio o titanio, motore da 250 W a oltre 500 W, corpo robusto e vano di macinatura facilmente ispezionabile. I modelli avanzati includono display digitali, timer e regolazione automatica delle dosi.

Attrezzature per il latte e cappuccinatori

Per bevande come cappuccino e latte macchiato è fondamentale la qualità della schiuma di latte.
Le lance vapore integrate nelle macchine espresso devono generare un vapore secco e potente, mentre i cappuccinatori elettrici professionali permettono di controllare temperatura e consistenza.

Strumenti automatici come gli auto steamer monitorano la temperatura e interrompono l’erogazione al raggiungimento della densità ottimale.
Per la latte art, si raccomandano brocche in acciaio inox con beccucci ergonomici, resistenti e facili da maneggiare.

Refrigerazione e gestione del ghiaccio

La refrigerazione è cruciale per conservare bevande, frutta e ingredienti alla temperatura corretta.
Le apparecchiature principali includono:

  • Bottle cooler e vetrine refrigerate: mantengono bibite e succhi alla giusta temperatura, con illuminazione LED a basso consumo e vetri anti-condensa.
  • Fabbricatori di ghiaccio: producono cubetti, scaglie o ghiaccio cristallino. I modelli professionali sono costruiti in acciaio inox, dotati di isolamento termico e serbatoio coibentato per ridurre lo scioglimento.
  • Tritaghiaccio: indispensabili per cocktail e granite, realizzati in acciaio inox con motore ventilato e sistemi di sicurezza sul coperchio.
  • Secchielli e vasche del ghiaccio: disponibili in acciaio, acrilico o plastica alimentare, spesso con paletta e coperchio per un servizio igienico.

La manutenzione periodica di fabbricatori e tritaghiaccio assicura igiene e performance costante, evitando contaminazioni e cattivi odori.

Dosatori, versatori e strumenti di dispensa

La precisione nel dosaggio dei liquidi è essenziale nella preparazione di cocktail e caffè aromatizzati.
Tra gli strumenti più usati troviamo:

  • Jigger: bicchierino doppio graduato per misurare esattamente le quantità di liquore o sciroppo.
  • Beccucci versatori (pourer): da applicare alle bottiglie per controllare il flusso ed evitare gocciolamenti.
  • Dosatori automatici: montati su bottiglie invertite, rilasciano dosi predefinite e costanti.

Gli accessori di qualità sono realizzati in acciaio inox o plastica alimentare e si distinguono per la facilità di pulizia e la durata nel tempo. Un dosaggio preciso riduce gli sprechi e mantiene la coerenza del gusto.

Attrezzature per la miscelazione e la mixology

La mixology professionale richiede utensili specifici per la corretta preparazione di cocktail e drink.

Shaker e mixing glass

  • Boston shaker: due bicchieri (metallo + vetro o doppio metallo), ideale per miscelazioni rapide.
  • Cobbler shaker: composto da tre pezzi (bicchiere, filtro e tappo), semplice da usare e più adatto a baristi alle prime armi.
  • French shaker: versione elegante e compatta con chiusura più stabile.
    Il mixing glass in vetro spesso, con beccuccio e pareti robuste, viene utilizzato per cocktail da mescolare delicatamente, come il Martini o il Negroni.

Altri utensili indispensabili

  • Bar spoon con gambo a spirale per mescolare e stratificare le bevande.
  • Strainer e fine strainer per filtrare ghiaccio e residui.
  • Muddler per pestare menta, zucchero e frutta nei cocktail.
  • Squeezer e spremiagrumi per agrumi freschi.
  • Mixers e blender per frappé e frozen drinks.

Frullatori professionali (blender)

I blender professionali sono strumenti essenziali per la preparazione di frullati, frappé, smoothie e cocktail frozen.

Elementi da considerare nella scelta:

  • Potenza del motore: da 1/2 CV per uso leggero fino a 3 ½ CV per attività ad alto volume.
  • Capacità del contenitore: da 1 a 2 litri in base al numero di porzioni.
  • Materiale del bicchiere: vetro, policarbonato o acciaio inox, a seconda delle esigenze di resistenza e leggerezza.
  • Controlli: a leve, elettronici o programmabili con timer e funzioni automatiche.
  • Facilità di pulizia: componenti estraibili, lavabili in lavastoviglie e lame affilabili.

I modelli professionali assicurano prestazioni elevate, basso livello di rumorosità e lunga durata anche con utilizzo intensivo.

Bicchieri e accessori per il servizio

La presentazione è parte integrante dell’esperienza al banco.
I bicchieri professionali devono valorizzare il contenuto e rispettare la tipologia di bevanda servita.

Principali categorie:

  • Calici da vino e coppe Martini/Margarita.
  • Bicchieri da cocktail, long drink, tumbler e shot glass.
  • Bicchieri in policarbonato infrangibili per uso outdoor o eventi.

Accessori complementari:

  • Cannucce e agitatori in plastica, carta o materiali compostabili.
  • Stecchini e bacchette decorative per garnish.
  • Sottobicchieri e piattini per proteggere il bancone.
  • Decanter e caraffe refrigerate per vini o cocktail da condividere.

Elettrodomestici supplementari per bar

Oltre a macchina espresso, macinino e blender, un bar moderno utilizza diversi piccoli elettrodomestici di supporto:

  • Spremiagrumi elettrici con corpo in acciaio e filtro metallico per succhi limpidi.
  • Centrifughe ed estrattori di succo per bevande salutari e naturali.
  • Tritaghiaccio professionali con capacità di produzione fino a 150 kg/h, struttura inox e protezione di sicurezza.
  • Frullini per frappé con bicchiere in acciaio e doppia velocità.
  • Lavabicchieri e lavastoviglie professionali a cesto, con cicli rapidi e detergenti specifici per vetro.

Queste apparecchiature ottimizzano i tempi di preparazione e garantiscono standard di igiene elevati.

Arredi e organizzazione della postazione bar

L’efficienza di un bar dipende anche dalla disposizione ergonomica della postazione.
Ogni zona deve consentire un flusso di lavoro logico tra preparazione, estrazione e servizio.

Elementi principali:

  • Banchi bar modulari: con vasche refrigerate, inserti GN e top in acciaio inox. Possono integrare illuminazione LED per creare atmosfera.
  • Retrobar: scaffali, mensole e portabicchieri sospesi per ottimizzare lo spazio.
  • Lavelli e piani di lavoro: acciaio inox con più vasche e scarichi rapidi.
  • Portabottiglie e speed rack: posizionati frontalmente per ridurre i tempi di servizio.
  • Carrelli di servizio: per trasporto bicchieri, tazze o snack, con ruote e struttura robusta.

Le configurazioni più diffuse sono a linea o a isola, scelte in base alle dimensioni del locale e al numero di operatori.

Igiene, manutenzione e sicurezza

La pulizia quotidiana delle attrezzature è un requisito imprescindibile nel settore bar.
Tutti gli strumenti devono essere lavati con detergenti neutri, asciugati con cura e sanificati regolarmente.

Buone pratiche:

  • Pulire gruppi caffè e filtri dopo ogni turno di servizio.
  • Disinfettare superfici in acciaio con alcool o detergenti dedicati.
  • Smontare shaker, filtri e pestelli per il lavaggio quotidiano.
  • Asciugare i contenitori in policarbonato per evitare opacità.
  • Scollegare sempre gli apparecchi elettrici prima della pulizia.

Le norme HACCP richiedono la tracciabilità delle operazioni di sanificazione e la separazione delle aree “pulito/sporco”.
La sicurezza degli operatori prevede l’uso di tappetini antiscivolo, guanti resistenti al calore e protezioni per lame e parti mobili.

Efficienza energetica e sostenibilità

Le tendenze attuali del settore puntano verso attrezzature sostenibili e a basso impatto ambientale.
Le macchine da caffè e i macinini moderni includono modalità stand-by e sistemi di recupero calore.
L’illuminazione LED e i frigoriferi a basso consumo riducono i costi energetici.

Sempre più locali scelgono cannucce compostabili, bicchieri FSC e accessori in bambù, riducendo l’uso della plastica monouso.
Nella mixology cresce l’attenzione per il ghiaccio artigianale, gli infusi naturali e il prebatching, che limitano gli sprechi.
Anche i nuovi blender silenziati utilizzano materiali riciclati e tecnologie antivibrazione.

Attrezzature e soluzioni professionali De Luca Italia

La sezione Bar di De Luca Italia offre un’ampia gamma di macchinari e accessori per ogni tipologia di locale: bar, caffetterie, cocktail bar e wine bar.

Nel catalogo sono presenti:

  • Macchine da caffè professionali a 1–3 gruppi, con caldaie indipendenti, display digitali e programmi di pulizia automatica.
  • Macinadosatori on demand e automatici con regolazione micrometrica e macine in acciaio.
  • Refrigeratori per bottiglie, fabbricatori e tritaghiaccio, armadi refrigerati e vetrine per bevande.
  • Shaker, mixing glass, jigger, bar spoon, pestelli e strainers per la mixology professionale.
  • Blender e frullatori da 1 CV a 3½ CV, con contenitori in acciaio o policarbonato, alcuni con custodia insonorizzante.
  • Spremiagrumi, centrifughe, estrattori e lavabicchieri professionali.
  • Bicchieri e accessori per il servizio, inclusi cannucce biodegradabili, bar caddy, tazze e caraffe.
  • Arredi modulari, banchi e retrobar in acciaio inox, lavelli, speed rack, carrelli e postazioni refrigerate.

Grazie a un assortimento di oltre 35.000 referenze e a un servizio clienti qualificato, De Luca Italia rappresenta un punto di riferimento per i professionisti del settore Ho.Re.Ca., offrendo attrezzature affidabili, consulenza tecnica e supporto post-vendita dedicato.

 

In offerta:
CARRELLO 0
VISUALIZZATI DI RECENTE 0

Categorie

Brands

Dimensione

Materiale

Modello

    Peso

    Colore

    Capacità

    Prezzo

    Aggiunto alla Lista dei Desideri!