- 16
- 32
- 64
- 2
- 3
- 4
Giacche da cuoco: tradizione e innovazione
Comfort e funzionalità
La giacca da cuoco è il capo simbolo della cucina. Realizzata in tessuti tecnici traspiranti e resistenti ai lavaggi frequenti, deve assicurare comfort anche durante le lunghe ore ai fornelli. Le linee moderne prevedono chiusure con bottoni a pressione, tessuti leggeri e inserti in rete per migliorare la ventilazione.
Stile e personalizzazione
Oltre al classico bianco, simbolo di igiene e tradizione, sono disponibili giacche in nero, blu o con dettagli colorati per esprimere personalità e distinguersi. La possibilità di personalizzare con il ricamo del nome o del logo del locale aggiunge un tocco unico e professionale.
Pantaloni da cuoco: praticità e resistenza
Tessuti tecnici
I pantaloni da cucina devono essere comodi, resistenti e facili da lavare. I modelli professionali sono realizzati in cotone o misto cotone con inserti elasticizzati, che garantiscono libertà di movimento.
Stili e modelli
Dai pantaloni a quadretti bianchi e neri, icona del mondo della ristorazione, a modelli moderni con taglio slim o ampio, ogni professionista può scegliere lo stile che meglio si adatta al proprio ambiente di lavoro. Tasche laterali e vita regolabile completano la praticità del capo.
Grembiuli: versatilità e immagine coordinata
Grembiuli da cucina
Il grembiule protegge gli abiti da macchie e schizzi, ed è disponibile in molte varianti: corto, lungo, con pettorina, in cotone o tessuti tecnici. Alcuni modelli includono tasche frontali per avere utensili e strumenti sempre a portata di mano.
Grembiuli da sala e bar
Per camerieri e bartender, il grembiule diventa un vero accessorio di stile. In tessuti eleganti, con dettagli in pelle o colorazioni moderne, contribuisce a definire l’identità visiva del locale. Anche in questo caso è possibile la personalizzazione con ricami o stampe.
Casacche e divise per sala
Il personale di sala e di reception rappresenta il volto del locale. Le divise devono essere eleganti, pratiche e resistenti. De Luca propone casacche leggere, camicie, gilet e completi coordinati, studiati per garantire un aspetto curato e professionale in ogni situazione.
Le divise per camerieri possono spaziare dal classico completo nero con camicia bianca, perfetto per ristoranti di alto livello, a soluzioni più informali e moderne per bistrot, pizzerie e locali contemporanei.
Abbigliamento per bar e mixology
Look dinamico e moderno
Nei cocktail bar e nei locali serali, l’abbigliamento del personale è parte integrante dell’esperienza. Grembiuli in jeans con dettagli in pelle, camicie slim fit e accessori coordinati contribuiscono a creare un’immagine giovane e dinamica.
Accessori e dettagli
Cappellini, cravatte e papillon completano l’outfit e rafforzano l’identità visiva del locale. La cura del dettaglio è fondamentale per differenziarsi e trasmettere professionalità.
Divise per hotel e catering
Reception e accoglienza
Nel settore alberghiero, la divisa del personale di reception deve trasmettere ordine e raffinatezza. Completi eleganti, camicie coordinate e accessori discreti contribuiscono a creare un’immagine coerente con lo stile dell’hotel.
Catering e banqueting
Per chi opera in catering, l’abbigliamento deve essere pratico ma anche elegante. Giacche leggere, pantaloni resistenti e grembiuli raffinati consentono di affrontare con sicurezza e stile eventi di qualsiasi portata, dai banchetti alle cerimonie.
Tessuti e tecnologie nell’abbigliamento professionale
Resistenza ai lavaggi
I capi professionali devono essere progettati per resistere a lavaggi frequenti ad alte temperature, mantenendo colore e forma intatti nel tempo.
Tessuti traspiranti e antimacchia
Le nuove tecnologie tessili consentono di realizzare divise leggere, traspiranti e resistenti alle macchie, riducendo il rischio di scolorimenti e usura.
Comfort e mobilità
Inserti elastici, cuciture ergonomiche e tessuti flessibili garantiscono libertà di movimento, indispensabile in contesti lavorativi dinamici come cucine e sale ristorante.
Sicurezza e igiene
L’abbigliamento professionale non ha solo una funzione estetica, ma contribuisce alla sicurezza sul lavoro. Cappelli da chef, bandane e copricapi impediscono la caduta di capelli durante la preparazione dei piatti. Scarpe antiscivolo e antinfortunistiche sono fondamentali per ridurre i rischi in cucina e in sala.
Personalizzazione: un valore aggiunto
Sempre più locali scelgono di personalizzare le divise con il proprio logo o con il nome del dipendente. Questo non solo rafforza l’identità visiva, ma contribuisce a creare un senso di appartenenza e di professionalità percepita dal cliente.
Tendenze attuali nell’abbigliamento Horeca
- Sostenibilità: utilizzo di tessuti riciclati o a basso impatto ambientale.
- Moda e stile: divise sempre più vicine al mondo fashion, con tagli moderni e colori trendy.
- Personal branding: capi personalizzati che diventano parte integrante dell’immagine coordinata del locale.
Consigli pratici per la scelta dell’abbigliamento
- Funzionalità prima di tutto: scegliere capi resistenti, traspiranti e facili da lavare.
- Coerenza stilistica: uniformi coordinate tra cucina, sala e bar per trasmettere professionalità.
- Budget calibrato: investire in capi di qualità riduce i costi a lungo termine grazie a una maggiore durata.
- Personalizzazione: rendere le divise uniche con loghi e dettagli su misura.
Perché scegliere De Luca per l’abbigliamento professionale
De Luca offre un catalogo completo di divise per cuochi, camerieri, baristi e personale d’hotel. La selezione attenta dei brand e dei modelli garantisce qualità, durata e stile. Inoltre, la disponibilità immediata a magazzino e le consegne rapide assicurano un servizio efficiente per ogni esigenza.
Conclusione
L’abbigliamento professionale è parte integrante dell’esperienza offerta da ristoranti, hotel e catering. Giacche da cuoco, grembiuli, pantaloni, casacche e divise non sono semplici capi di abbigliamento, ma strumenti di comunicazione e sicurezza. Con la gamma De Luca, ogni professionista del settore Ho.Re.Ca. può contare su soluzioni pratiche, resistenti e personalizzabili, in grado di unire comfort, eleganza e funzionalità.





























