Nuove tendenze gastronomiche: Poke, Sushi, Mexican: le tendenze attuali e in corso nel settore etnico in Italia

Introduzione

Negli ultimi anni l’Italia ha visto un’esplosione dell’interesse verso la cucina etnica, con particolare impulso verso il poke, il sushi e il mexican / Tex-Mex. Queste tendenze non solo intercettano i gusti di una clientela più globale, curiosa e attenta alla salute, ma richiedono anche un adeguamento tecnico e stilistico dell’offerta nei locali: dalle materie prime al servizio, dall’allestimento al design delle stoviglie.

In questo articolo vedremo:

  • Le tendenze attuali e in corso nel settore etnico in Italia.
  • Le specificità di poke, sushi e cucina messicana: ingredienti, tecniche, servizio.
  • Quali prodotti sono necessari per un locale che vuole essere competitivo: attrezzature, stoviglie, design.
  • Focus su tre brand di eccellenza: Seltmann, TableCraft, RAK.
poke
  1. Il contesto: il boom della cucina etnica in Italia
  • La cucina etnica registra una crescita costante: +5,1 % a valore nel settore alimentare, con la cucina messicana che cresce oltre il 20 % e quella orientale quasi del 33 %.
  • Secondo studi recenti, le cucine orientali, giapponese, messicana, coreana stanno guadagnando sempre più popolarità tra i consumatori italiani.
  • Il sushi continua a essere un pilastro della cucina etnica nipponica in Italia, ma gli italiani stanno chiedendo varianti più autentiche e piatti che vanno oltre il classico sushi: sashimi, ramen, poke etc.

Queste dinamiche spingono i ristoratori a innovare: non solo nel menu, ma anche nell’esperienza, nell’estetica, nell’allestimento e nel servizio.

2. Le tendenze specifiche: poke, sushi, mexican

2.1 Poke

  • Origini: piatto hawaiano che significa “tagliato a pezzi”. Il poke tradizionale usa pesce crudo marinato, alghe, condimenti come salsa di soia, olio di sesamo.
  • Caratteristiche attuali: versioni personalizzate e varianti vegetariane/vegane. I clienti cercano bowl equilibrate, con proteine, carboidrati (riso, quinoa, noodles), verdure fresche, salse creative. Fotogenico, “instagrammabile”.
  • Sfide tecniche: mantenere freschezza del pesce, tempi di assemblaggio rapidi, controlli di temperatura, presentazione estetica, proporzioni equilibrate degli ingredienti.

2.2 Sushi

  • Tradizione vs innovazione: il sushi rimane simbolo di alta qualità e artigianalità. Ma anche qui si osservano trend di innovazione: roll fusion, sushi plant-based, formati nuovi (hand roll, sushi burrito, sushi tacos).
  • Sostenibilità del prodotto ittico, approvvigionamenti trasparenti, specie meno sfruttate, certificazioni.
  • Esperienza in sala: chef che preparano davanti, estetica del piatto, spazi più curati nel servizio.

2.3 Mexican / Tex-Mex

  • Sapori forti, uso di spezie (peperoncino, chile), ingredienti come mais, fagioli, avocado, tortillas. Piatti come tacos, burritos, guacamole, salse, ceviche, chili etc.
  • Domanda crescente sia per street food autentico sia per ristoranti con offerta gourmet messicana.
  • Importanza di ingredienti originali, ma anche sintetizzazioni rapide ready-to-eat o semi-preparati di qualità per ottimizzare i tempi in cucina.
poke4
  1. Prodotti e attrezzature necessari per locali di successo etnico

Per rispondere a queste tendenze, un locale deve dotarsi non solo di ingredienti giusti, ma anche di attrezzature e stoviglie adeguate: qualità, design, funzionalità.

Ecco le principali categorie:

Funzione

Prodotti / Attrezzatura

Requisiti specifici per poke / sushi / mexican

Preparazione pesce / crudo

abbattitori di temperatura, celle frigorigene, coltelli da sushi, affettatrici, taglieri in materiali inerti

mantenimento della catena del freddo, superfici facili da sanificare, utensili di precisione

Cottura riso / base

risiere riso-cucine professionali, vaporiere, pentole antiaderenti per tortillas etc.

uniformità nella cottura, capacità, controllo evaporazione, tempi

Stoviglie e piatti

ciotole bowl, piatti piani e fondi, ciotoline salse, piatti decorativi, vassoi, contenitori take-away

estetica (colori, forme, texture), durabilità, resistenza ai lavaggi industriali, capacità adatta alle porzioni, leggerezza / facilità di maneggio

Attrezzature per servizio

pinze, bacchette, palette, cucchiai da ceviche, piatti da tapas / finger food

estetica coerente con il tema, materiali di qualità, ergonomia

Allestimento tavola / design ambienti

tovagliato, bicchieri, posate tematiche, decorazioni, superfici ceramiche, piastrelle, pareti tematizzate

coerenza con identità etnica/fusion, impatto visivo, atmosfera, comfort

4. Focus sui brand: Seltmann, TableCraft, RAK

Questi marchi offrono prodotti che ben si adattano alle esigenze della cucina etnica moderna, unendo qualità, estetica e funzionalità.

4.1 Seltmann

  • Azienda tedesca di fama, specializzata in porcellane di alta qualità per la tavola professionale.
  • Caratteristiche: smalti di alta qualità, resistenza ai lavaggi industriali, ampia varietà di forme e design, buon range estetico per adattarsi a stili classici, moderni o fusion.

Applicazioni per poke, sushi, mexican:

  • Bowl ampie e fondi profondi per poke, che consentono porzioni bilanciate e presentazioni scenografiche.
  • Piatti piani piuttosto larghi per sushi, con cornici che esaltano l’allineamento del nigiri o maki.
  • Ciotoline e piccoli piattini per salse messicane, guacamole, pico de gallo etc.

 

4.2 TableCraft

  • Marchio più focalizzato su utensileria, acciaio, accessori per foodservice, bar, buffet, presentazione.
  • Offre contenitori, ciotole / misurini, utensili per preparazione, mobili di supporto, dispenser etc.

Applicazioni:

  • Contenitori da refrigerazione per pesce crudo / ingredienti di poke.
  • Vaschette/display per buffet sushi, station messicana.
  • Utensili precisi e robusti che permettono servizio rapido e pulito.

4.3 RAK (RAK Porcelain / RAK Ceramics)

  • Brand globale: produce ceramica, gres-porcellana, stoviglie, superfici, tiles, sanitaryware.
  • Per la tavola professionale, RAK Porcelain è molto forte: piatti, bowl, pezzi decorativi, finiture premium. Surfaces per interni / rivestimenti anche per il design del locale.

Applicazioni:

  • Piatti etnici con design particolare, bowl da 42 cl e simili per poke / ciotole abbondanti (vedi collezione Rakstone).
  • Tiles o rivestimenti decorativi per pareti del locale ispirate a tematiche etniche / fusion, superfici che siano antiscivolo, facili da pulire etc.

Pezzi di servizio eleganti che rendono il piatto “parte dell’esperienza”.

  1. Consigli tecnici per locali che vogliono investire
  • Selezione del layout di stoviglie prima del menu: scegliere le stoviglie e i piatti migliori può aiutare a definire la presentazione dei piatti etnici, rafforzando l’identità visiva del locale.
  • Materiali e finiture: porcellana bianca, gres leggero, smalti naturali, tonalità che richiamano la cultura del piatto (ad es. colori terra / oceano per sushi/poke; colori vivaci per messicano).
  • Dimensioni e capienza: bowl ampie per poke, piatti di sushi ben proporzionati, ma anche contenitori per take-away che mantengano la forma e la qualità.
  • Ottimizzazione del flusso di lavoro: dovendo lavorare su crudo/fresco, è fondamentale che la cucina sia organizzata per minimizzare i tempi di preparazione, abbattimento, assemblaggio.
  • Differenziazione stilistica / branding: arredamento, tovagliato, decorazioni, abbinamento piatti-stoviglie ‒ tutto contribuisce a far emergere il locale nel panorama etnico.
  • Sostenibilità: materiali duraturi, riduzione degli sprechi, uso di prodotti locali, pratiche eco-friendly nella scelta degli imballaggi e nella comunicazione.

 

  1. Esempio concreto di assortimento ideale per un locale etnico integrato

Ecco una proposta tipo di assortimento che un locale che vuole offrire fare una offerta completa di poke, sushi e mexican potrebbe considerare, con prodotti dei brand in focus:

  • Bowl da 1.000-1.200 ml in gres porcellanato bianco oppure smaltato, firmato RAK, per poke.
  • Piatti quadrati o rettangolari moderni da Seltmann per sushi, possibilmente con bordi e rilievi che valorizzano il cibo.
  • Ciotoline salse piccole (5-7 cm) per guacamole, salsa di soia, wasabi, pico de gallo, firmate da Seltmann o RAK.
  • Contenitori in acciaio inox da TableCraft per buffet e preparazioni in cucina del pesce crudo, con coperchi, per garantire igiene.
  • Vassoi da portata e piatti finger food per tacos, tacos dorati, antipasti messicani; materiali che resistano a calore / acidità (salse etc).
  • Rivestimenti ceramici / superfici decorative con piastrelle stile messicano / pattern etnici per il locale (pareti, banconi) con RAK Ceramics.

Conclusione

La cucina etnica—e nello specifico il fenomeno poke, la continua evoluzione del sushi, e la forza della cucina messicana—non è solo una moda passeggiera, ma una direzione sempre più consolidata nel panorama Ho.Re.Ca. in Italia. Per stare al passo, i locali devono investire non solo negli ingredienti ma anche nell’estetica, nelle attrezzature professionali, nella presentazione dei piatti e nelle collaborazioni con brand che garantiscono qualità, stile e funzionalità.

I marchi Seltmann, TableCraft e RAK rappresentano tre esempi concreti di partner capaci di accompagnare questo percorso: offrono stoviglie, superfici e accessori che uniscono estetica, resistenza e capacità produttiva.

ACCOUNT
Lista dei Desideri
Lista dei Desideri
Accedi
Crea il tuo Account

Un link per impostare una nuova password verrà inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra Privacy policy.

Recupera la tua Password

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Ti potrebbe piacere...
CARRELLO 0
VISUALIZZATI DI RECENTE 0

Via San Leonardo Loc. Migliaro 84131 Salerno SA Italia

info@delucaitalia.it
(+39) 089 336 783

Chatta con noi!
1
Hai bisogno di aiuto? Scrivici
Ciao 👋
Lo staff De Luca generalmente risponde entro qualche minuto.
L'assistenza è operativa dal lun al ven dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30