Tavola

La tavola rappresenta da sempre il biglietto da visita di ogni ristorante, hotel o servizio di catering. Piatti, bicchieri, posate e accessori non sono semplici complementi funzionali, ma veri e propri strumenti di comunicazione che riflettono lo stile, la cura e l’attenzione al dettaglio di una struttura professionale.

Visualizzazione di 337-352 di 573 risultati
MOSTRA
  • 16
  • 32
  • 64
VISUALIZZA
  • 2
  • 3
  • 4

Tavola professionale per ristoranti, hotel e catering

Nella ristorazione moderna, infatti, l’esperienza del cliente inizia ben prima dell’assaggio: il colpo d’occhio sulla tavola apparecchiata ha un ruolo fondamentale nella percezione complessiva della qualità.

De Luca, con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore Ho.Re.Ca., propone un assortimento vasto e selezionato di articoli per la tavola professionale, ideali per soddisfare le esigenze di ristoratori, albergatori, pasticceri e operatori del catering. La gamma disponibile copre tutte le principali categorie: piatti professionali, bicchieri horeca, posate inox, tovagliato e accessori, con particolare attenzione a design, funzionalità e resistenza nel tempo.

Piatti professionali: materiali, stili e utilizzi

Porcellana: eleganza e resistenza

La porcellana è il materiale più diffuso nel mondo della ristorazione professionale. Apprezzata per la sua eleganza, resistenza alle alte temperature e capacità di mantenere i colori nel tempo, è ideale per ristoranti e hotel che desiderano un allestimento raffinato e duraturo. I piatti in porcellana professionale sono disponibili in molteplici linee: dal classico bianco lucido, perfetto per mise en place minimaliste, a versioni colorate e decorate che valorizzano ogni preparazione gastronomica.

Vetro temperato e melamina

Il vetro temperato rappresenta un’alternativa resistente agli urti, perfetta per mense e catering dove la praticità si unisce all’estetica. La melamina, invece, è un materiale innovativo, leggero e infrangibile, particolarmente indicato per buffet, eventi e servizi di ristorazione collettiva.

Piatti speciali per cucina gourmet

Sempre più diffusi sono i piatti dalle forme particolari – quadrati, rettangolari, ovali o irregolari – pensati per esaltare la creatività degli chef. Le collezioni professionali includono anche piatti per degustazioni, fondine per zuppe, piatti da dessert e da pizza, ciascuno studiato per garantire la massima funzionalità.

Bicchieri professionali: il valore del dettaglio

Bicchieri da vino

La scelta dei bicchieri da vino è determinante per una corretta degustazione. Nel settore Ho.Re.Ca. si utilizzano bicchieri in cristallo o vetro sottile, progettati per esaltare i profumi e i sapori. Esistono calici specifici per vini rossi corposi, per bianchi freschi e per spumanti e champagne, ciascuno con una forma in grado di valorizzare la bevanda.

Bicchieri da birra e cocktail

Nel mondo dei bar e dei pub, i bicchieri da birra – come pinta, weizen e tulipano – sono essenziali per servire ogni tipologia di birra nel contenitore più adatto. I cocktail, invece, richiedono bicchieri dedicati: tumbler bassi, highball, coppe margarita e calici ballon per gin tonic. De Luca propone una gamma horeca completa che risponde alle esigenze dei mixologist più attenti.

Bicchieri per acqua e soft drink

Accanto ai calici da vino e ai bicchieri da cocktail, non possono mancare i bicchieri per acqua, succhi e bevande analcoliche. Resistenti, impilabili e lavabili in lavastoviglie professionali, garantiscono durata e praticità anche in contesti di grande affluenza.

Posate inox professionali: funzionalità e stile

Acciaio inox 18/10 e 18/0

Le posate professionali sono realizzate principalmente in acciaio inox, materiale igienico e resistente alla corrosione. L’acciaio 18/10 (18% cromo, 10% nichel) assicura brillantezza e durabilità, rendendolo la scelta ideale per ristoranti e hotel di fascia alta. L’acciaio 18/0, privo di nichel, rappresenta invece una soluzione più economica ma comunque robusta, particolarmente apprezzata in mense e self-service.

Design e finiture

Dal lucido al satinato, fino a modelli con manici ergonomici o decorazioni particolari, le collezioni di posate professionali sono progettate per adattarsi a ogni stile di mise en place. La bilanciatura del peso e la comodità d’uso sono fattori fondamentali per garantire un’esperienza piacevole al cliente.

Linee complete per ogni occasione

Oltre a forchette, coltelli e cucchiai standard, sono disponibili posate per dessert, cucchiaini da caffè, posate da pesce e utensili da servizio, che permettono di allestire una tavola completa e funzionale.

Accessori e complementi tavola

Tovagliato professionale

Il tovagliato è un elemento indispensabile per creare l’atmosfera giusta. De Luca propone tovaglie, tovaglioli e runner in tessuti resistenti ai lavaggi frequenti, oltre a soluzioni monouso di alta qualità per eventi e catering.

Sottopiatti, centrotavola e vassoi

Elementi come sottopiatti e centrotavola contribuiscono a dare personalità all’allestimento. I vassoi professionali, in acciaio inox o melamina, sono ideali per il servizio al tavolo e per buffet.

Caraffe e brocche

Per completare la tavola non possono mancare caraffe per acqua e vino, disponibili in vetro, cristallo o materiali plastici resistenti, adatti anche a contesti outdoor.

Tendenze attuali nella mise en place Horeca

Negli ultimi anni, la tavola horeca ha seguito nuove tendenze stilistiche:

  • Minimalismo elegante: linee essenziali, colori neutri, design pulito.
  • Mix and match: combinazione di piatti, bicchieri e posate di stili differenti, per creare allestimenti unici.
  • Sostenibilità: crescente utilizzo di materiali eco-compatibili, riciclabili e prodotti con processi a basso impatto ambientale.
  • Esperienzialità: piatti e bicchieri non solo funzionali, ma anche parte integrante dell’esperienza gastronomica.

Consigli pratici per i professionisti

La scelta degli articoli per la tavola deve tener conto di vari fattori:

  1. Tipologia di locale – un ristorante gourmet avrà esigenze diverse rispetto a una mensa o a un bar.
  2. Durata e manutenzione – materiali come la porcellana o l’acciaio inox 18/10 offrono una vita utile più lunga.
  3. Budget – esistono soluzioni professionali per ogni fascia di prezzo, mantenendo sempre qualità e sicurezza.
  4. Coerenza stilistica – piatti, bicchieri e posate devono dialogare tra loro, rafforzando l’immagine del locale.

Perché scegliere De Luca per la tavola Horeca

Scegliere De Luca significa affidarsi a un partner affidabile, che unisce esperienza, competenza e un catalogo di oltre 35.000 referenze. La disponibilità immediata a magazzino e la rapidità nelle consegne assicurano la massima efficienza per ristoratori e albergatori. Inoltre, il servizio clienti De Luca è sempre a disposizione per supportare il cliente nella fase di scelta e post-vendita.

Conclusione

La tavola è il cuore pulsante dell’esperienza gastronomica e richiede attenzione, cura e materiali di qualità. Piatti, bicchieri, posate e accessori professionali non sono semplici strumenti, ma elementi fondamentali per trasmettere stile e professionalità. Con De Luca, ogni ristorante, hotel o servizio di catering può contare su una gamma completa di forniture Horeca, pensata per unire estetica, funzionalità e resistenza.

Bestsellers:
CARRELLO 0
VISUALIZZATI DI RECENTE 0

Categorie

Brands

Dimensione

    Materiale

      Modello

        Peso

          Colore

            Capacità

              Prezzo

              Aggiunto alla Lista dei Desideri!