Ideale per la preparazione di ricette sane grazie alla loro superficie che permette una cottura uniforme e delicata. Inoltre, può essere utilizzate come piatto da portata per pietanze calde e fredde, creando un contrasto di temperature che arricchisce l’esperienza culinaria. Perfetta per la presentazioni di antipasti, verdure, carni, e formaggi, aggiungendo un tocco di classe e sofisticatezza alla tavola. Ricavata interamente da lastre di sale rosa provenienti dalle pendici dell’Himalaya. Utilizzi: – Piatto da portata: su cui servire antipasti, verdure, carni, formaggi ed altri cibi; – Piatto da portata per pietanze fredde: metter il prodotto nel congelatore per una decina di minuti. Estrarre, mettere su un piatto e poggiare su di esso sushi, carpacci di carne e pesce, tartine, torte, semifreddi e frutta fresca; – Mantenere in caldo le pietanze: lasciare il prodotto in forno per circa 20/25 minuti a 60°C. Una volta estratto vi permetterà di servire in tavola qualsiasi pietanza cotta precedentemente, mantenendone la temperatura; – Cottura al tavolo: a forno freddo, posizionare la piastra sulla griglia centrale. Impostare la temperatura a 150°C e raggiunta la temperatura, lasciare la piastra per circa un’ora; – Cottura in forno: il pesce è l’alimento più indicato per la cottura in forno. A forno freddo, adagiate i filetti sulla piastra di sale inseritela nella griglia centrale del forno. Raggiunta la temperatura di 150°C, lasciate cuocere per il tempo necessario specifico relativo alla varietà di pesce utilizzata; – Cottura sul fuoco: posizionare la piastra all’interno di una padella antiaderente o direttamente sul fuoco (fiamma bassa) apponendo uno spargi fiamma sul fornello. Procedete alla cottura dei vostri cibi senza aggiungere condimenti. Precauzioni d’uso: – Scaldare sempre lentamente la piastra di sale e non mettere mai la piastra di sale nel forno a forno già caldo, per evitare shock termini e rottura della piastra; – Evitare di mettere alimenti congelati sulla piastra calda; – Non mettere la piastra direttamente a contatto con la fiamma del gas. Pulizia della piastra: – Dopo l’utilizzo, aspettare che si raffreddi e procedere alla pulizia come di seguito descritto: – Cospargere la piastra di sale con bicarbonato di sodio ad uso alimentare, lasciare agire per almeno 20 minuti, pulire con una spugnetta abrasiva umida ma ben strizzata. Eliminare eventuali residui di cibo rimuovendoli con la punta di un coltello; – Non lavare mai con acqua o liquidi; – Lasciare sempre asciugare la piastra prima di riporla, avvolta in un canovaccio pulito e asciutto.