Per una corretta degustazione di vini spumanti è necessario un calice che sappia dare volume e permettere di percepire quel carattere che dona piacevolezza. Per questo il volume del calice, la superficie di contatto con l’aria e l’invito verso le labbra può e deve essere più ampio, morbido, delicato ed avvolgente. In questo calice possono essere serviti i vini spumanti italiani, gli champagne, i cava e tutte le altre produzioni del mondo. Ottima forma per ogni servizio di aperitivo anche con vini spumanti importanti, ma anche utilizzabile per accompagnare l’intero pasto quando si sceglie una buona espressione di vino spumante. Linea progettata dal sommelier Maurizio Dante Filippi: tratti ispirati dal grembo femminile che raccoglie il senso della vita, le linee della natura per la realizzazione di un disegno che sia la traduzione di ideale, pensiero, considerazione, speranza. In natura tutto prende origine dal grembo ed anche nel “bere” un vino andremo a posizionare in quella forma i sensi che può donare. Un luogo dolce, tenero e senza costrizioni o ostacoli da dover superare.