Guida Completa alla Scelta di Calici e Bicchieri per la Ristorazione

Nel mondo della ristorazione, ogni dettaglio conta per creare unโ€™esperienza memorabile. La scelta di calici e bicchieri non รจ solo una questione estetica: la forma, il materiale e la qualitร  del vetro influenzano direttamente aromi, temperatura e percezione della bevanda.
In questa guida scoprirai come scegliere il bicchiere giusto in base a forma, utilizzo, materiale e i brand professionali di riferimento per il settore Ho.Re.Ca.

calici e bicchieri

Perchรฉ la Scelta di Calici e Bicchieri รจ Importante

Un bicchiere non serve solo a contenere:

  • Il bordo determina il punto di contatto con le labbra.
  • La curvatura influenza la percezione aromatica.
  • La trasparenza permette di apprezzare il colore della bevanda.

In ristorazione, un set di calici selezionato con cura comunica attenzione al dettaglio e rispetto per il prodotto servito.

I meravigliosi Bormioli

Come Scegliere in Base al Materiale

Il materiale รจ il primo elemento da considerare. La sua scelta influisce su brillantezza, resistenza e sulla percezione di qualitร .

Cristallo Senza Piombo: Eleganza e Prestazioni Superiori
Il cristallo senza piombo รจ lo standard per la ristorazione di alta gamma e per la degustazione professionale. Le sue caratteristiche sono impareggiabili:

  • Brillantezza e Trasparenza: Dona una lucentezza eccezionale che esalta il colore del vino.
  • Sottigliezza del Bordo: La lavorazione permette di creare un bordo molto sottile, che non interferisce con il flusso del vino, rendendo ogni sorso piรน delicato.
  • Leggerezza: La delicatezza del calice lo rende piacevole al tatto e ne migliora l’esperienza d’uso.

Questo materiale รจ la scelta ideale quando l’obiettivo รจ valorizzare al massimo il vino servito.

Vetro Soda-Lime: Resistenza e Versatilitร  Quotidiana
Il vetro soda-lime รจ la scelta piรน comune per l’uso quotidiano. รˆ un materiale robusto ed economico, perfetto per osterie, bar informali e per l’utilizzo in famiglia. La sua resistenza lo rende adatto a lavaggi frequenti, ma non offre la stessa brillantezza e leggerezza del cristallo. รˆ la soluzione ideale per chi cerca un ottimo rapporto qualitร -prezzo.

Policarbonato e Tritan: L’Alternativa Infrangibile
Quando la sicurezza e l’infrangibilitร  sono prioritarie, i materiali plastici di alta qualitร  come il policarbonato e il Tritan sono la risposta. Questi calici sono ideali per:

  • Eventi all’aperto: Feste in spiaggia, catering, eventi a bordo piscina.
  • Locali notturni e discoteche: Dove il rischio di rotture รจ molto alto.

รˆ importante notare che il Tritan รจ spesso preferito in quanto รจ un copoliestere privo di BPA (Bisfenolo A) e garantisce maggiore trasparenza e resistenza ai lavaggi professionali rispetto al policarbonato. Non troverete questi calici in un ristorante stellato, ma sono la soluzione migliore per garantire la sicurezza senza rinunciare a un’esperienza di bevuta piacevole.

Come Scegliere in Base alla Forma e all'Utilizzo

La forma del calice non รจ casuale: ogni design รจ studiato per dirigere gli aromi al naso e il vino in punti specifici del palato, influenzando la percezione del gusto.

Calici per Vini Rossi
Per i vini rossi si usano calici ampi e capienti. La loro forma permette al vino di ossigenarsi, liberando e sviluppando gli aromi piรน complessi.

  • Bordeaux: Calice alto con una coppa ampia ma che si restringe leggermente in alto. Ideale per vini rossi importanti e tannici come il Cabernet Sauvignon.
  • Borgogna: Calice con una coppa molto ampia e sferica. Perfetto per vini rossi delicati, che hanno bisogno di molto spazio per far emergere i loro aromi, come il Pinot Nero.

Calici per Vini Bianchi e Spumanti
I vini bianchi hanno bisogno di calici di dimensioni piรน ridotte per mantenere la temperatura bassa e concentrare i profumi freschi e delicati.

  • Calice a Tulipano: La scelta piรน comune per i vini bianchi. La sua forma stretta in cima trattiene gli aromi floreali e fruttati.
  • Flรปte: Il calice classico per gli spumanti. La sua forma stretta e alta rallenta la dispersione del perlage, concentrando l’effervescenza e gli aromi.

Calici per Distillati e Altre Bevande
Anche per altre bevande la scelta del bicchiere รจ cruciale.

  • Bicchiere Tumbler: Basso e largo, adatto per whisky e cocktail “on the rocks”.
  • Bicchiere Highball: Alto e sottile, perfetto per cocktail come il Gin Tonic.
  • Calice da Grappa: Un calice piccolo con una coppa che si restringe in alto, ideale per concentrare i profumi intensi.

Brand di Riferimento nel Settore Ho.Re.Ca.

Scegliere i calici giusti รจ un investimento nella qualitร  del servizio e nella soddisfazione del cliente. Marchi come Bormioli, RCR Cristalleria, Rona, Italesse e Vicrila offrono un’ampia gamma di prodotti professionali, garantendo qualitร , design e resistenza anche per gli usi piรน intensivi.

In conclusione, la scelta del calice giusto dipende dall’equilibrio tra estetica, funzionalitร  e contesto d’uso. Che si preferisca la brillantezza del cristallo o la praticitร  del Tritan, l’importante รจ valorizzare al meglio ogni sorso.

ACCOUNT
Lista dei Desideri
Lista dei Desideri
Accedi
Crea il tuo Account

Un link per impostare una nuova password verrร  inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra Privacy policy.

Recupera la tua Password

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Ti potrebbe piacere...
CARRELLO 0
VISUALIZZATI DI RECENTE 0

Via San Leonardo Loc. Migliaro 84131 Salerno SA Italia

info@delucaitalia.it
(+39) 089 336 783

Chatta con noi!
1
Hai bisogno di aiuto? Scrivici
Ciao ๐Ÿ‘‹
Lo staff De Luca generalmente risponde entro qualche minuto.
L'assistenza รจ operativa dal lun al ven dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30