Guida ai Bicchieri da Cocktail e Attrezzature da Bar

Introduzione

Nel mondo del bar, la scelta dei bicchieri da cocktail e delle attrezzature da bar non รจ un semplice dettaglio estetico: influisce sulla stabilitร  del drink, sullโ€™aroma e sulla percezione del cliente. Ogni forma di vetro รจ pensata per esaltare le caratteristiche di un determinato cocktail, mentre gli strumenti professionali permettono di miscelare e servire con precisione. Questa guida nasce per aiutare baristi, barman, aspiranti mixologist e appassionati a comprendere le differenze tra i vari bicchieri e a orientarsi nella scelta di utensili e accessori

bicchieri cocktail

Tipi di bicchieri da cocktail: forme e funzioni

Calici e coppe (Up glasses)

Il cosiddetto bicchiere da martini รจ forse lโ€™icona per eccellenza del cocktail bar: la forma a โ€œVโ€ con stelo alto impedisce alle mani di scaldare il drink e consente di servire miscelazioni senza ghiaccio. Le stesse regole valgono per la coppa (o coupe), nata come bicchiere da champagne ma oggi utilizzata per numerosi cocktail โ€œserved upโ€ come il Manhattan, il Daiquiri o lโ€™Aviation. La differenza principale sta nella stabilitร : il bicchiere a V รจ elegante ma piรน facile da rovesciare, mentre la coupe ha una base piรน stabile e un bordo leggermente piรน ampio. Usare uno stelo permette inoltre di mantenere la bevanda fresca evitando che il calore della mano comprometta la temperatura.

Bicchieri lowball o old fashioned

Il rocks glass, noto anche come bicchiere โ€œold fashionedโ€ o lowball, รจ un bicchiere basso e largo con fondo spesso. Secondo la guida di Seriousย Eats, il bicchiere tradizionale contiene circa 6โ€“8ย once, mentre la versione โ€œdouble old fashionedโ€ arriva a 12โ€“14ย once. Questo bicchiere รจ pensato per cocktail costruiti direttamente nel bicchiere, come lโ€™Old Fashioned, il Negroni servito con ghiaccio o il Mintย Julep. La forma consente di mescolare gli ingredienti nel bicchiere stesso e di aggiungere cubi di ghiaccio di grandi dimensioni. Per chi cerca sinonimi, questi calici vengono spesso chiamati anche tumbler basso o bicchiere a fondo spesso.

Highball, Collins e altri โ€œchimneyโ€

I cocktail che prevedono molto ghiaccio e bevande gassate richiedono bicchieri alti. Highball e Collins rientrano nella categoria dei bicchieri โ€œchimneyโ€: entrambi sono cilindrici ma si differenziano per altezza e capienza. Lโ€™highball classico contiene 8โ€“12ย once e viene riempito di ghiaccio per mantenere la bevanda fredda e preservare la carbonazione. Il bicchiere Collins รจ piรน alto, stretto e ha capacitร  leggermente maggiore (10โ€“14ย once); รจ ideale per cocktail diluiti con piรน mixer, come il Mojito, il Tomย Collins e la Paloma. La guida di Seriousย Eats ricorda che queste distinzioni storiche sono meno rigide per lโ€™uso domestico, ma conoscere le differenze aiuta a migliorare la presentazione. In elenco rientrano anche il zombie glass โ€“ il piรน alto e stretto, pensato per cocktail tropicali colorati โ€“ e il hurricane glass, dalla forma a tulipano con capacitร  di circa 20ย once, perfetto per drink a base di succhi e liquori esotici.

Bicchieri speciali: margarita, coppette e copper mug

Alcuni cocktail richiedono bicchieri particolari: la margarita glass ha una coppa ampia e arrotondata che permette di gustare aromi e guarnizioni sulla corona salata. La coppetta coupe, oltre a sostituire il classico bicchiere da martini, esalta i drink serviti โ€œupโ€ grazie al bordo largo che mette in risalto i profumi. Il copper mug, tradizionalmente utilizzato per il Moscow Mule, sfrutta la conducibilitร  del rame per mantenere la bevanda ghiacciata; molti modelli odierni hanno rivestimento interno in acciaio per evitare la migrazione del rame. Per i cocktail alla tequila o i daiquiri, la forma a calice del bicchiere margarita offre anche una migliore distribuzione del sale o dello zucchero sul bordo.

Differenze di dimensioni e capacitร 

Non esiste unโ€™unica regola universale sulle dimensioni, ma la guida di Seriousย Eats suggerisce di optare per bicchieri piรน piccoli rispetto a quelli venduti nei negozi: 5โ€“7ย once per martini o coupe, 6โ€“8ย once per lโ€™old fashioned e 10โ€“16ย once per un highball. Un bicchiere troppo grande tende a scaldare rapidamente il drink e invita a consumare alcolici in quantitร  eccessive. Lโ€™ideale รจ che il bicchiere contenga il drink senza lasciare troppo spazio libero: questo aiuta a preservarne la freschezza e a esaltare lโ€™aroma.

Materiali e tecniche di produzione

Cristallo e vetro leadโ€‘free: il caso RONA

Il produttore slovacco RONA รจ noto per la produzione di bicchieri in cristallo senza piombo (cristallino), realizzati con tecniche artigianali e industriali. Lโ€™azienda vanta oltre 125ย anni di tradizione e collabora con designer professionisti per creare forme eleganti. La gamma RONA include collezioni per uso domestico, per hotel e per ristoranti. Sul sito ufficiale รจ evidenziato che i bicchieri RONA sono realizzati in cristallino privo di piombo o altri contaminanti, rendendoli sicuri per la salute. La composizione speciale garantisce resistenza al lavaggio in lavastoviglie per oltre 1000ย cicli. Le zone piรน vulnerabili sono rinforzate per aumentare la resistenza agli urti e ai graffi, mentre lโ€™utilizzo dellโ€™elemento erbio assicura una trasparenza eccezionale senza opacitร .

Oltre alla qualitร  dei materiali, RONA investe nella tecnologia: nel 2001 ha introdotto la tecnologia โ€œpulled stemโ€, ovvero la realizzazione di calici con stelo tirato a macchina che emula il soffiaggio artigianale e garantisce un raccordo senza giunture tra coppa e stelo. Per gli amanti dellโ€™artigianalitร , lโ€™azienda propone anche collezioni soffiate a mano, descritte come pezzi realizzati da maestri vetrai con decenni di esperienza. Questi bicchieri si distinguono per il suono cristallino e la brillantezza simile al diamante, come sottolinea il sito: โ€œil vetro RONA รจ fragile, con un suono inequivocabile, brillante come un diamanteโ€. RONA รจ quindi ideale per chi desidera calici di livello professionale, durevoli e raffinati.

Brand di Riferimento nel Settore

Lโ€™eccellenza italiana di Bormioli Luigi

Il marchio Bormioli Luigi (ex Bormioli Rocco) รจ un simbolo della tradizione vetraia italiana. Nato a Parma nel 1825 e protagonista di numerose evoluzioni industriali, oggi produce bicchieri da cocktail e calici di lusso per la tavola. Secondo un articolo dellโ€™Enciclopedia del Design del 2025, la transizione da Bormioli Rocco a Bormioli Luigi ha segnato lโ€™orientamento verso il segmento premium: lโ€™azienda ora si dedica a prodotti di lusso per consumatori di fascia alta, tableware e barware professionale e soluzioni in vetro per lโ€™industria farmaceutica e cosmetica.

Il vetro utilizzato รจ leadโ€‘free: il pezzo sottolinea che le formulazioni senza piombo assicurano sicurezza senza compromettere la brillantezza. Le collezioni includono bicchieri per vino rosso con coppe ampie per favorire lโ€™ossigenazione, bicchieri per vino bianco con forme piรน strette per conservare gli aromi, flรปte per champagne per mantenere la carbonazione e bicchieri da cocktail studiati per bartender e appassionati. La gamma comprende anche whisky tumblers, highball, decanter e bicchieri termoresistenti per caffรจ, oltre a barattoli Fido e contenitori Frigoverre per la cucina. Il brand punta anche alla sostenibilitร , utilizzando vetro riciclato, processi efficienti dal punto di vista energetico e packaging sostenibile. La combinazione di design italiano, tecnologia e attenzione allโ€™ambiente rende i bicchieri Bormioli Luigi un punto di riferimento per chi cerca eleganza e qualitร .

Vicrila: vetro temperato a prova di shock

La spagnola Vicrila รจ uno dei maggiori produttori di vetro temperato, specializzato in bicchieri robusti per il settore hospitality. Secondo un documento del distributore Green Leaf, Vicrila รจ il piรน grande e antico produttore di bicchieri da tavola in Spagna e offre unโ€™ampia gamma di stemware, tumbler, bicchieri da cocktail e bicchieri da birra per contesti ad alta rotazione. La caratteristica distintiva รจ lโ€™intera gamma di bicchieri temperati: i prodotti con il logo โ€œTโ€ sono completamente temperati dal bordo al piede. Il tempering consiste in un processo termico che riscalda il vetro quasi al punto di fusione per poi raffreddarlo rapidamente; questo elimina le microfratture e rende il vetro cinque volte piรน resistente rispetto al vetro normale. La resistenza meccanica e termica consente di sopportare sbalzi di temperatura fino a 135ย ยฐC e rende i bicchieri sicuri per la lavastoviglie e il microonde.

Per quanto riguarda la sicurezza, il materiale temperato non produce schegge affilate in caso di rottura: il vetro si frantuma in piccoli pezzi meno pericolosi. Le collezioni come Merlot, Elytiumย Gold e Hostelvia presentano steli levigati con finitura flameโ€‘polished e garantiscono leggerezza e resistenza. Inoltre Vicrila promuove la sostenibilitร : il marchio Green indica impegno per lโ€™ambiente grazie al riciclo interno che riduce consumo energetico e emissioni. Un esempio pratico รจ il bicchiere โ€œVicrila Glassย C Barleyย 580ย mlโ€, descritto come elegante, trendy e conveniente, completamente temperato e quindi cinque volte piรน resistente di un bicchiere normale; presenta un bordo fine e un gambo levigato a fiamma.

TableCraft: acciaio inox di alta qualitร 

Il produttore americano TableCraft รจ specializzato in accessori e strumenti per la mixology. Nel catalogo Premium Collectionโ„ข, lโ€™azienda propone shakers, strainers, jigger e bar spoon in acciaio inox 18/8 con finitura acidโ€‘etch nera. Gli shaker da 18ย oz, 24ย oz e 28ย oz sono dotati di finitura acid etched, confezione display e sono lavabili in lavastoviglie. La sezione โ€œshake & serveโ€ spiega che la gamma di cocktail shaker include diversi stili e capacitร  per completare il bar domestico. Il marchio offre anche un muddler, bar spoon da 12ย pollici e vari jigger giapponesi realizzati con lo stesso acciaio 18/8, garantendo durabilitร  e igiene. Grazie a materiali robusti e design professionale, gli utensili TableCraft sono apprezzati sia nei bar commerciali sia nei cocktail bar casalinghi.

Theย Bars: strumenti professionali e design vintage

Il brand Theย Bars, distribuito da barโ€‘equipment.com, propone un vasto catalogo di utensili e accessori per bartender professionisti. Tra i prodotti piรน rappresentativi troviamo:

  • Trident Bar Spoon 45ย cm: presenta un manico a spirale con cucchiaio su unโ€™estremitร  e forchetta tridente sullโ€™altra, ideale per miscelare cocktail.
  • Parisian Shaker Mattย Black 90ย cl: รจ un shaker a due pezzi in acciaio inox con elegante finitura nera opaca, perfetto per chi ama lโ€™estetica vintage.
  • Cobbler Shaker Decรฒ 90ย cl: shaker a tre pezzi in acciaio con finitura lucida ispirata allo stile Artย Decรฒ.
  • Eco Wood Citrus Squeezer: spremiagrumi in legno ecologico, ideale per estrarre il succo da lime e limoni.
  • Ergonomic Wooden Muddler: pestello in legno ergonomico per preparare Mojito e Caipirinha.

Questi utensili dimostrano lโ€™attenzione del marchio alla funzionalitร  e al design: il cucchiaio tridente combina due strumenti in uno; i diversi shaker offrono soluzioni per stili di miscelazione vari; i utensili in legno si inseriscono in una filosofia ecologica. Theย Bars propone anche set per bartender, mixing glass, jigger, colini e bar organizer, rendendo il catalogo adatto a barman professionisti e appassionati.

Come abbinare il bicchiere al cocktail

Scegliere il bicchiere giusto per ogni cocktail significa valorizzare

lโ€™esperienza sensoriale. Di seguito alcune linee guida pratiche:

  1. Cocktail
    serviti โ€œupโ€ (senza ghiaccio)
    : usa coppe o calici con stelo (martini,
    coupe). Lo stelo evita di riscaldare la bevanda. Esempi: Martini,
    Manhattan, Daiquiri.
  2. Cocktail
    on the rocks
    : un bicchiere old fashioned consente di mescolare
    direttamente ingredienti e ghiaccio. Esempi: Oldย Fashioned, Negroni,
    Sazerac.
  3. Long
    drink e highball
    : bicchieri alti (highball, Collins) sono perfetti per
    drink con abbondante ghiaccio e mixer, come Ginย Tonic, Mojito o
    Tomย Collins.
  4. Cocktail
    tropicali e frozen
    : hurricane e zombie glass valorizzano i colori e le
    decorazioni; la loro capacitร  elevata accoglie succhi, frutta e ghiaccio
    tritato.
  5. Cocktail
    speziati o a base di ginger beer
    : il copper mug conserva il freddo e
    intensifica la carbonazione.
  6. Degustazioni
    di liquori o vermouth
    : piccoli calici come il
    Nickย &ย Nora o bicchieri da aperitivo concentrano gli aromi.

Seguire queste linee guida aiuta a ottenere una
presentazione professionale. Ricorda che le dimensioni contano: scegliere una
capacitร  appropriata evita diluizioni eccessive e consente di gustare il
cocktail alla giusta temperatura.

selection of cocktails on a bar counter royalty free image 1702284028

Strumenti essenziali per la mixology

Shaker

Lo shaker รจ lo strumento principe della mixology. Esistono tre principali tipologie:

  • Boston shaker: composto da due pezzi (un bicchiere metallico e un mixing glass o secondo bicchiere in metallo), richiede lโ€™uso di un colino per filtrare.
  • Cobbler shaker: ha tre pezzi (bicchiere, tappo con colino integrato e coperchio). Lโ€™esempio di Theย Bars con il Cobblerย Shakerย Decรฒ dimostra come design e funzionalitร  possano convivere.
  • Parisian shaker: due pezzi con design elegante, come il modello opaco nero di Theย Bars.

I cocktail shaker di TableCraft sono realizzati in acciaio inox 18/8 con finitura acidโ€‘etched e disponibili in diverse capacitร  (18,ย 24,ย 28ย oz). La qualitร  dellโ€™acciaio garantisce una buona termoconduzione e resistenza alla corrosione, mentre la finitura nera dona un tocco moderno.

Misurini e jigger

La precisione รจ fondamentale nella mixology. I jigger misurano le quantitร  di liquido e consentono di replicare le ricette. TableCraft offre jigger giapponesi con doppia misura (ยฝย oz/1ย oz, 1ย oz/1ยฝย oz, 1ย oz/2ย oz) in acciaio inox. Un buon jigger dovrebbe avere bordi affusolati e finitura antiscivolo per una presa sicura. Ricorda che 1ย oz equivale a circa 30ย ml.

Bar spoon

Il cucchiaio da bar รจ usato per mescolare cocktail e stratificare liquidi. Il Tridentย Barย Spoon di Theย Bars combina cucchiaio e forchetta tridente: la parte a spirale facilita la rotazione nel mixing glass, mentre la forchetta รจ utile per raccogliere ciliegie o agrumi. Esistono varianti con pestello incorporato o con misuratore integrato.

Strainer e colini

I colini filtrano la bevanda separando ghiaccio e pezzi di frutta. TableCraft include nel catalogo la โ€œ4โ€‘Prongย Strainerโ€ e la โ€œJulep Strainerโ€ in acciaio 18/8 con finitura acidโ€‘etched. La 4โ€‘prong รจ adatta a shaker Boston, mentre la Julep trova impiego con i mixing glass. Un buon colino deve aderire bene al bicchiere e avere molle resistenti.

Muddler e pestelli

Il muddler serve a pestare ingredienti come lime, menta e zucchero. Theย Bars propone il โ€œErgonomicย Eco Woodenย Muddlerโ€ in legno ecologico, ideale per Mojito e Caipirinha. I muddlers possono essere in legno, plastica o acciaio; quelli in legno preservano meglio gli aromi delicati. รˆ importante pestare con delicatezza per estrarre oli essenziali senza amaro.

Spremiagrumi e citrus squeezer

Per cocktail freschi occorre un spremiagrumi. Lโ€™โ€œEcoย Woodย Citrusย Squeezerโ€ di Theย Bars consente di ottenere il succo direttamente nel bicchiere o nello shaker. Alternative in acciaio inox garantiscono maggiore resistenza. Per ottenere il massimo da lime e limoni conviene tagliarli a metร , ruotarli con forza nello spremiagrumi e filtrare eventuali semi.

Altri utensili

Oltre a quelli citati, un bar professionale dovrebbe includere: mixing glass, cucchiaini da degustazione, pinze per guarnizioni, secchielli per ghiaccio, pestelli e tappi versatori. Anche lโ€™organizzazione รจ fondamentale: bar organizer e vassoi aiutano a mantenere lโ€™ordine e la pulizia, migliorando lโ€™efficienza del servizio.

Come valutare la qualitร  dei bicchieri

Trasparenza e purezza

Un bicchiere di qualitร  deve presentare trasparenza elevata e assenza di imperfezioni. RONA utilizza lโ€™elemento erbio per ottenere trasparenza senza rivestimento lattiginoso, mentre Bormioli Luigi adotta formulazioni di vetro senza piombo che non compromettono la brillantezza. I vetri poco trasparenti tendono a distorcere i colori del cocktail e a creare un effetto opaco.

Resistenza e sicurezza

Nel bar professionale, i bicchieri devono sopportare urti e lavaggi frequenti. Il vetro temprato Vicrila offre resistenza meccanica fino a cinque volte superiore al vetro normale e tollera shock termici di 135ย ยฐC. La resistenza agli urti riduce le rotture, mentre la rottura in piccoli pezzi minimizza il rischio di incidenti. Le linee RONA, invece, rinforzano i punti piรน vulnerabili e garantiscono lavaggi in lavastoviglie senza perdita di brillantezza.

Ergonomia e stabilitร 

La forma del bicchiere deve facilitare lโ€™impugnatura e garantire stabilitร . La coupe e il bicchiere a V hanno steli sottili e richiedono attenzione; il rocks glass, con fondo spesso, รจ piรน stabile. Bicchieri come highball e Collins devono avere pareti sufficientemente spesse per resistere alla pressione del ghiaccio. Anche la seamless flameย polished stem di Vicrila offre unโ€™estetica raffinata e maggiore robustezza.

Pulizia e manutenzione

Per preservare la brillantezza, lava i bicchieri con detergenti delicati e acqua tiepida. I bicchieri RONA sono certificati per 1000ย cicli in lavastoviglie; i bicchieri temperati Vicrila sono sicuri per lavastoviglie e microonde. Evita lโ€™uso di spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie. Per i bicchieri in cristallo sottile, asciuga a mano con panni in microfibra.

tipi di bicchieri da cocktail

Trend e consigli per lโ€™acquisto

Negli ultimi anni, lโ€™interesse per la mixology domestica รจ cresciuto; sempre piรน appassionati allestiscono angoli bar in casa. Ecco alcuni consigli:

  • Investi in pochi pezzi ma di qualitร : un set di bicchieri essenziali (coupe, rocks, highball) e un kit di strumenti professionali (shaker, jigger, bar spoon, strainer, muddler) copre la maggior parte delle preparazioni. Marchi come RONA e Bormioli offrono bicchieri eleganti per la tavola, mentre TableCraft e Theย Bars garantiscono strumenti robusti.
  • Scegli vetro temperato per lโ€™uso intensivo: se gestisci un locale o vuoi bicchieri resistenti a rotture e sbalzi termici, i prodotti Vicrila sono ideali. Sono perfetti per locali affollati o per eventi outdoor.
  • Prediligi materiali sicuri e sostenibili: vetro senza piombo come quello di Bormioli Luigi e RONA riduce il rischio di contaminazioni. Se ami i materiali naturali, i pestelli e spremiagrumi in legno ecologico di Theย Bars offrono un tocco rustico.
  • Considera lo stile: il design contribuisce allโ€™esperienza. Bicchieri a V e coupe sono eleganti e raffinati; highball e zombie sono piรน informali; bicchieri temperati Vicrila hanno un look essenziale ma professionale. Utensili con finitura nera opaca, come il Parisian Shaker, aggiungono modernitร .
  • Verifica la compatibilitร  con la lavastoviglie: RONA garantisce lunga durata anche con lavaggi frequenti; Vicrila dichiara la compatibilitร  con lavastoviglie e microonde; TableCraft produce utensili resistenti alla corrosione.
  • Aggiungi un tocco personale: bicchieri colorati, bordi dorati o incisioni personalizzate possono rendere unici i tuoi cocktail. Marchi come Bormioli Luigi propongono collezioni con decori eleganti.

ย 

Conclusione

La scelta di bicchieri da cocktail e attrezzature da bar influisce sulla qualitร  del drink e sul piacere del consumatore. Ogni bicchiere ha una funzione: la coupe esalta gli aromi dei cocktail serviti โ€œupโ€, il rocks glass permette di costruire e sorseggiare drink con ghiaccio, lโ€™highball mantiene lโ€™effervescenza nelle bevande con mixer, mentre bicchieri speciali come hurricane e margarita valorizzano cocktail tropicali. In termini di materiali, RONA e Bormioli Luigi offrono bicchieri in cristallo senza piombo con design raffinato e durevolezza; Vicrila propone vetro temperato estremamente resistente; TableCraft e Theย Bars completano lโ€™equipaggiamento con utensili in acciaio inox e legno di alta qualitร .

Investire in bicchieri e strumenti di marca, scegliere forme e capacitร  adeguate e curare la manutenzione ti permetterร  di creare cocktail memorabili a casa o al bar. Con questa guida ora puoi distinguere le differenze, comprendere i vantaggi dei vari materiali e orientarti tra i marchi piรน prestigiosi. Buona mixology!

ACCOUNT
Lista dei Desideri
Lista dei Desideri
Accedi
Crea il tuo Account

Un link per impostare una nuova password verrร  inviato al tuo indirizzo email.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra Privacy policy.

Recupera la tua Password

Hai perso la password? Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai tramite email un link per generarne una nuova.

Ti potrebbe piacere...
CARRELLO 0
VISUALIZZATI DI RECENTE 0

Via San Leonardo Loc. Migliaro 84131 Salerno SA Italia

info@delucaitalia.it
(+39) 089 336 783

Chatta con noi!
1
Hai bisogno di aiuto? Scrivici
Ciao ๐Ÿ‘‹
Lo staff De Luca generalmente risponde entro qualche minuto.
L'assistenza รจ operativa dal lun al ven dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30